motomotori il portale delle moto e dei motociclisti

logo piaggio

Piaggio: tutti i modelli

PIAGGIO : TUTTI I Concessionari  



 

 

Piaggio LIBERTY

Piaggio Liberty  50   Scheda Tecnica
Piaggio Liberty  125/200  Scheda Tecnica
Piaggio Liberty   Immagini

 


PIAGGIO LIBERTY 

Nato nella cilindrata 50cc due tempi, Liberty è stato il primo veicolo di questa categoria a raggiungere la motorizzazione 125cc con motore quattro tempi, per poi crescere sino a 150cc e quindi a 200cc (sempre con un propulsore 4 tempi "pulito" ed economico), e affiancare a queste la nuovissima motorizzazione ecologica 50cc quattro tempi: ancora una volta un grande successo di vendite e una vera "rivoluzione culturale" che ha portato alla scelta del 4 tempi gli utenti delle cilindrate minori e diffuso, anche tra i giovanissimi, una nuova coscienza ecologica.

Lo stile
Nella vista frontale spicca il faro sul manubrio, gentilmente triangolare a richiamare quello del fortunatissimo e imponente "fratellone" a ruote alte Beverly 500. Lo scudo è altamente protettivo senza però compromettere la fantastica agilità di Liberty nel traffico.
Le frecce, con copertura trasparente, sono elegantemente a filo. La mascherina sullo scudo sottolinea la familiarità con la gamma Piaggio mentre tutta la sezione posteriore mantiene la caratteristica snellezza arricchendosi dei nuovi stilemi per le frecce e le modanature che le accolgono.
La plancia strumenti, grande, chiara e leggibile, dalla raffinata colorazione in diversi toni bronzati, ben si accorda con l'ampio respiro di tutto il veicolo e comprende tachimetro, contachilometri totale e indicatore del livello carburante. Completano la strumentazione la ricca serie di spie luminose (riserva carburante, faro anabbagliante e abbagliante e indicatori di direzione in funzione) e il pratico orologio digitale con datario.
Tutti gli allestimenti sono curati nelle finiture, nelle goffrature ricche, nella scelta accurata dei colori metallizzati.
Piccoli interventi distinguono e impreziosiscono le versioni targate: eleganti fregi cromati sottolineano le modanature posteriori e la mascherina sullo scudo; una cornice cromata rende ancora più gradevole la strumentazione, i foderi delle sospensioni sono anch'essi arricchiti con cromature.
La sella è a 795 mm da terra (805mm per i targati), così diventa ancora più comodo l'uso del veicolo da parte della vasta clientela femminile. Piloti di tutte le taglie hanno assicurate una perfetta ergonomia, comfort e padronanza del veicolo in ogni condizione di guida.

La ciclistica
La ruota posteriore è da 14" (gommata 110/80 sulle versioni 50 e 125 cc), mentre l'anteriore da 16" cresce nella misura del pneumatico fino a 90/80.
Liberty 200 si distingue per i pneumatici dal battistrada ancora più largo, ovvero 110/80 su cerchio da 16" all'anteriore e 120/70 su ruota da 14" al posteriore; misure che rappresentano i massimi livelli nella categoria e che sono state imposte dal crescere delle prestazioni. I cerchi in lega, leggeri e resistenti, si distinguono per il design elegante.
Il telaio è costituito da una struttura a tubi in acciaio saldati.
Le versioni 50cc (2 e 4 tempi) montano all'anteriore una forcella telescopica meccanica con corsa da 76 mm e, al posteriore, un monoammortizzatore idraulico con corsa da 74 mm.
La forcella per le due versioni di maggiore cilindrata (125 e 200), è del tipo telescopico idraulico e ha steli da 32 mm che assicurano le migliori doti di tenuta e precisione di guida. Anche il monoammortizzatore idraulico posteriore è stato sovradimensionato con il crescere della cilindrata e delle prestazioni: la corsa è da 83 mm e la molla ha il precarico regolabile su 4 posizioni, per consentire una personalizzazione del veicolo e la regolazione del migliore assetto di marcia anche in presenza del passeggero.
Alla sicurezza attiva di Liberty contribuisce l'impianto frenante composto da un disco da 220 mm frenato da una pinza a pistoncini contrapposti sulla ruota anteriore, e da un potente, e facilmente modulabile, tamburo da 140 mm a frenare le ruota posteriore. 

I motori
Piaggio Liberty si presenta con una ampia gamma di motorizzazioni: dal brillante 50 cc 2 tempi che equipaggia Liberty 50 Catalyzed all'ecologico ed economico 50 cc, 4 tempi, al classico ed equilibrato 125 cc fino al modernissimo 200 cc, sempre 4 tempi.
Pensato proprio per Piaggio Liberty il 200 cc, 2 valvole, raffreddato ad aria, conferisce a Liberty un carattere grintoso, una risposta pronta nel traffico cittadino e garantisce, allo stesso tempo, una ampia gamma di utilizzo sui percorsi metropolitani più ampi o nel commuting extraurbano.
Con la motorizzazione 125 cc a 4 tempi Liberty offre il perfetto compromesso tra prestazioni, facilità d'uso ed economia di esercizio. Ricco della stessa dotazione ciclistica del fratello maggiore e guidabile con la sola patente auto, Liberty 125 è la soluzione facile per la mobilità metropolitana anche in coppia.
Le due versioni della motorizzazione Hi-Per da 50 cc offrono al pubblico più giovane e femminile una scelta tra la brillantezza del 2 tempi e la straordinaria efficienza della versione 4 tempi capace di unire prestazioni paragonabili a quelle dei motori 2 tempi a consumi straordinariamente ridotti. Tanto da vantare una autonomia fino a 260 chilometri con un pieno.

Dotazioni e accessori
La vocazione cittadina di Piaggio Liberty ha imposto una straordinaria attenzione dei progettisti Piaggio alla versatilità e alla facilità d'uso. Liberty nasce già dotato di portapacchi posteriore e pedane estraibili per il passeggero. La capacità di trasporto di oggetti è assicurata dal vano sottosella e da un ulteriore spazio ricavato nel retroscudo. E, contro il furto, la dotazione delle versioni 125 e 200 comprende di serie il sistema Immobilizer.
A queste già ricche dotazioni si affianca un catalogo di accessori pensati espressamente per accrescere le possibilità d'uso del nuovo Liberty. Il bauletto posteriore da 32 litri e le eleganti borse laterali da 40 litri complessivi elevano la capacità di carico di Liberty. Parabrezza e telo coprigambe estendono l'utilizzo di Liberty anche ai mesi più freddi. Kit interfono vivavoce e antifurto elettronico con radiocomando sono accessori di classe che accrescono il valore di tutte le versioni della gamma Liberty. La gamma accessori è completata dall'antifurto meccanico.

I colori
Le linee giovani e trendy di Piaggio Liberty sono offerte, per tutte le versioni, in tre colori: Blu Midnight, Grigio Excalibur e Nero Grafite. Liberty 50 è inoltre disponibile anche nella nuovissima tinta Arancio Marte.


 
Piaggio Liberty  50 Scheda Tecnica 

LIBERTY 50 4TEMPI / LIBERTY 50 Catalyzed

Motore Monocilindrico 4 tempi
Piaggio Hi-PER4
Monocilindrico 2 tempi
Piaggio Hi-PER2
Cilindrata 49,9 cc 49,4 cc
Alesaggio / Corsa 39 mm / 41,8 mm 40 / 39,3 mm
Rapporto di compressione 11,7 : 1 10,7:1
Carburante Benzina senza piombo
Avviamento Elettrico e kick starter
Raffreddamento Ad aria forzata
Cambio Variatore automatico CVT con asservitore di coppia
Frizione Automatica centrifuga a secco
Telaio Tubolare in acciaio
Sospensione anteriore Forcella telescopica meccanica, corsa 76 mm
Sospensione posteriore Monoammortizzatore idraulico, corsa 74 mm
Freno anteriore Disco Ø 220 mm con pinza a pistoncino contrapposto
Freno posteriore Tamburo Ø 140 mm
Cerchio ruota anteriore In lega alluminio pressofusa 2,15x16”
Cerchio ruota posteriore In lega alluminio pressofusa 2,75x14”
Pneumatico anteriore Tubeless 90/80-16”
Pneumatico posteriore   Tubeless 110/80-14”
Lunghezza 1.960 mm
Larghezza 735 mm
Altezza sella 795 mm
Passo 1.340 mm
Peso a secco 95 kg 88 kg
Capacità serbatoio carburante 6 litri (di cui riserva 1 litro)
Consumo Ciclo ECE 47: 43,8 Km/l Ciclo ECE 47: 27 Km/l
Omologazione Euro 2

Piaggio Liberty  125/200 Scheda Tecnica

LIBERTY 125 / LIBERTY 200

Motore Monocilindrico 4 tempi Piaggio LEADER
Cilindrata 124 cc 197,9 cc
Alesaggio / Corsa 57 mm / 48,6 mm 72 mm / 48,6 mm
Rapporto di compressione 10,6 : 1 9,5 : 1
Potenza max 10 CV a 8.000 rpm 12,5 CV a 6.750 rpm
Coppia max 9,8 Nm a 6.750 rpm 14,6 Nm a 5.000 rpm
Carburante Benzina senza piombo
Distribuzione Monoalbero a camme in testa (SOHC) a 2 valvole
Raffreddamento Ad aria forzata
Lubrificazione A carter umido
Avviamento Elettrico
Cambio Variatore automatico di velocità CVT con asservitore di coppia  
Frizione Automatica centrifuga a secco
Telaio Tubolare in acciaio
Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica Ø 32 - corsa 76 mm
Sospensione posteriore Monoammortizzatore idraulico con precarico molla regolabile su 4 posizioni, corsa 83 mm
Freno anteriore Disco Ø 220 mm con pinza a pistoncini contrapposti
Freno posteriore Tamburo Ø 140 mm
Cerchio ruota anteriore In lega alluminio pressofusa 2,15x16”
Cerchio ruota posteriore In lega alluminio pressofusa 2,75x14”
Pneumatico anteriore Tubeless 90/80-16” Tubeless 100/80-16”
Pneumatico posteriore Tubeless 110/80-14” Tubeless 120/70-14”
Carburante Benzina senza piombo
Lunghezza 1.930 mm
Larghezza 740 mm
Altezza sella 805 mm
Passo 1.325 mm
Peso a secco 106 kg 107 kg
Velocità max 90 km/h 98 km/h
Consumo ciclo ECE 40 28 km/l
Capacità serbatoio carburante 6 litri (di cui riserva 1 litro) 9 litri
Omologazione Euro 2

Piaggio Liberty  –  IMMAGINI

PIAGGIO: Indice Concessionari PIAGGIO - PIAGGIO assistenza tecnica - PIAGGIO scooter, accessori, ricambi, riparazioni - PIAGGIO rete vendita: Concessionari Moto Piaggio Abruzzo - Concessionari Moto Piaggio Basilicata - Concessionari Moto Piaggio Calabria - Concessionari Moto Piaggio Campania - Concessionari Moto Piaggio Emilia Romagna - Concessionari Moto Piaggio Friuli Venezia Giulia - Concessionari Moto Piaggio Lazio - Concessionari Moto Piaggio Liguria - Concessionari Moto Piaggio Lombardia - Concessionari Moto Piaggio Marche - Concessionari Moto Piaggio Molise - Concessionari Moto Piaggio Piemonte - Concessionari Moto Piaggio Puglia - Concessionari Moto Piaggio Sardegna - Concessionari Moto Piaggio Sicilia - Concessionari Moto Piaggio Toscana - Concessionari Moto Piaggio Trentino Alto Adige - Concessionari Moto Piaggio Umbria - Concessionari Moto Piaggio Valle D'Aosta - Concessionari Moto Piaggio Veneto

 

MOTOMOTORI (© 2005-2015) - tutti i diritti riservati - Contattaci a: staff@motomotori.com

Il sito non costituisce testata giornalistica  -   Partiva IVA: 01543360992 - Cookie - Privacy