motomotori il portale delle moto e dei motociclisti

logo piaggio

Piaggio: tutti i modelli

PIAGGIO : TUTTI I Concessionari



 

 

Piaggio Beverly cruiser 500 

Piaggio Beverly Cruiser 500 ie  – Scheda Tecnica
Piaggio Beverly Cruiser 250 ie – Scheda Tecnica
Piaggio Beverly – Immagini

 


PIAGGIO BEVERLY CRUISER

A sei anni dal lancio la famiglia Beverly cresce ancora, con l'arrivo di Beverly Cruiser, nelle versioni 500 e 250 cc. Rinnovato e con un look più motociclistico, il nuovo Beverly Cruiser vanta prestazioni al top della categoria, grazie al nuovissimo propulsore MASTER 500 a doppia accensione.

Piaggio Beverly è lo scooter che, grazie alla straordinaria agilità, affidabilità e sicurezza, ha rivoluzionato il mercato, diventando in breve tempo leader assoluto di vendite nel combattuto e prestigioso segmento degli scooter a ruota alta di media e grande cilindrata. 

Gli oltre 170mila veicoli venduti dal 2001 a oggi testimoniano il grande successo di Piaggio Beverly, che negli anni ha saputo farsi apprezzare sia per le straordinarie doti di agilità e sicurezza, ideali per la guida in città, che per il comfort e l'affidabilità dimostrati nell'impiego turistico a breve e a medio raggio. 
Con Beverly Cruiser il mito si rinnova e l'anima "tourer", che lo ha sempre accompagnato, viene questa volta enfatizzata da una versione tutta nuova.

Lo Stile
L'elemento cardine e distintivo di Beverly rimane il faro centrale. Di chiara derivazione motociclistica, rimane incastonato su un manubrio in tubo cromato completamente nuovo. Sparisce la plastica verniciata e l'immagine scooteristica lascia posto ad una ben più importante immagine motociclistica. 
Il nuovo ponte di comando non ha nulla da invidiare alle più blasonate cruiser: blocchetti motociclistici, un quadro di bordo a due elementi circolari cromati, una serie di spie sempre bene in evidenza, specchietti cromati e finiture da ammiraglia.
Il frontale riceve poi una nuova griglia: più estesa e importante, con nuovi elementi riccamente rifiniti e inseriti in una calandra di stile automobilistico.
Gli elementi cromati nel frontale vengono ripresi anche nelle fiancate e regalano una connotazione classica alla vista complessiva di Beverly Cruiser.
Nuove e particolari verniciature enfatizzano poi il nuovo allestimento. Un grigio aeronautico e un nero lucido creano un contrasto che, insieme al nuovo rivestimento della sella riccamente rifinita, completano l'immagine di ricchezza di Beverly Cruiser. 
Posteriormente il veicolo si distingue per un nuovo parafango, più moderno e sportivo, per il gruppo ottico, con un nuovo trasparente bianco, e per il nuovo portapacchi in tubi che garantisce un'ottima resistenza e capacità di carico senza appesantire la silhouette dello scooter.

Il Motore
Il nuovo propulsore che equipaggia Beverly Cruiser 500 è l'ultimo nato della famiglia Master (Multi-valve Advanced Super Torque Engine Range) a 4 tempi, 4 valvole, con raffreddamento a liquido e iniezione elettronica. Nel nuovo Piaggio Master a doppia accensione la cubatura è stata incrementata fino a 493 cc, così da raggiungere una potenza massima di 40 CV a 7.000 giri. L'adozione del sistema a doppia candela ha permesso inoltre di ottimizzare la combustione del carburante all'interno del cilindro, una diminuzione della rumorosità e dell'emissione di gas inquinanti. Il risultato è un motore elastico e performante, più pieno ai medi e bassi regimi, che permette a Beverly Cruiser 500 di raggiungere agevolmente i 160 km/h di velocità massima.
Ma ciò che più conta è che queste prestazioni sono state raggiunte con un occhio di riguardo alla salvaguardia dell'ambiente: la riduzione delle emissioni inquinanti - dovuta all'avanzato impianto di iniezione "closed loop" dotato di sonda lambda, alla marmitta dotata di catalizzatore a tre vie e alla gestione integrata del sistema di accensione elettronica - garantisce infatti il rispetto della severa normativa Euro 3, con effetti rilevanti anche nella riduzione dei consumi e nella prontezza di risposta del gas. 

Beverly Cruiser 250 è spinto invece dal motore ad iniezione elettronica, quattro tempi, quattro valvole, raffreddato a liquido della serie Quasar, che con una potenza di 22 CV a 8.250 giri/min, gli consente di raggiungere una velocità massima di 125 km/h. Anche il QUASAR 250 monta un impianto di scarico dotato di sonda lambda che garantisce il rispetto della normativa Euro 3.


Piaggio Beverly Cruiser 500 ie - Scheda Tecnica

 

Motore

Monocilindrico MASTER a doppia accensione, 4 tempi, 4 valvole, iniezione elettronica
 Cilindrata 492,7 cc
 Alesaggio 94 mm
 Corsa 71 mm
 Carburante Benzina senza piombo
 Rapporto di compressione 10,5 :1
 Potenza max all’albero 40 CV (29 Kw) a 7.000 giri
 Coppia max 42,2 Nm a 5.000 giri
 Raffreddamento A liquido
 Cambio Variatore automatico CVT con asservitore di coppia
 Avviamento Elettrico
 Telaio Doppia culla in tubi di acciaio altoresistenziale
 Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica Ø 41 mm – Corsa: 104 mm
 Sospensione posteriore Due ammortizzatori idraulici a doppio effetto e precarico molla regolabile su 4 posizioni – Corsa: 100 (mm)
 Freno anteriore A disco in acciaio inox Ø 260 mm e pinza flottante a doppio pistoncino
 Freno posteriore A disco in acciaio inox Ø 240 mm e pinza a pistone flottante
 Cerchio ruota anteriore Lega alluminio pressofusa 16" x 3,00
 Cerchio ruota posteriore Lega alluminio pressofusa 14" x 4,50
 Pneumatico anteriore Tubeless 110/70-16”
 Pneumatico posteriore Tubeless 150/70-14”
 Lunghezza/Larghezza 2.215 mm / 770 mm
 Passo 1.550 mm
 Altezza sella 790 mm
 Peso a secco 190 kg
 Capacità serbatoio 13,5 litri (di cui 3 litri riserva)
 Velocità max 160 km/h
Omologazione Euro 3

 

Piaggio Beverly Cruiser  250 ie  -  Scheda Tecnica

Motore Monocilindrico QUASAR, 4 tempi, 4 valvole, iniezione elettronica, catalizzato
 Cilindrata 244 cc
 Alesaggio 72 mm
 Corsa 60 mm
 Carburante Benzina senza piombo
 Rapporto di compressione 11 :1
 Potenza max all’albero 22 CV (16 Kw) a 8.250 giri
 Coppia max 20,2 Nm a 6.500 giri
 Raffreddamento A liquido
 Cambio Variatore automatico CVT con asservitore di coppia
 Avviamento Elettrico
 Telaio Doppia culla in tubi di acciaio altoresistenziale
 Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica Ø 35 mm – Corsa: 104 mm
 Sospensione posteriore Due ammortizzatori idraulici a doppio effetto e precarico molla regolabile su 4 posizioni – Corsa: 100 (mm)
 Freno anteriore A disco in acciaio inox Ø 260 mm e pinza flottante a doppio pistoncino
 Freno posteriore A disco in acciaio inox Ø 260 mm e pinza a pistone flottante
 Cerchio ruota anteriore Lega alluminio pressofusa 16" x 3,00
 Cerchio ruota posteriore Lega alluminio pressofusa 16" x 3,50
 Pneumatico anteriore Tubeless 110/70-16”
 Pneumatico posteriore Tubeless 140/70-16”
 Lunghezza/Larghezza 2.210 mm / 770 mm
 Passo 1.470 mm
 Altezza sella 790 mm
 Peso a secco 157 kg
 Capacità serbatoio 10 litri (di cui 2,5 litri riserva)
 Velocità max 125 km/h
Omologazione Euro 3

Piaggio Beverly  Cruiser – IMMAGINI


PIAGGIO: Indice Concessionari PIAGGIO - PIAGGIO assistenza tecnica - PIAGGIO scooter, accessori, ricambi, riparazioni - PIAGGIO rete vendita: Concessionari Moto Piaggio Abruzzo - Concessionari Moto Piaggio Basilicata - Concessionari Moto Piaggio Calabria - Concessionari Moto Piaggio Campania - Concessionari Moto Piaggio Emilia Romagna - Concessionari Moto Piaggio Friuli Venezia Giulia - Concessionari Moto Piaggio Lazio - Concessionari Moto Piaggio Liguria - Concessionari Moto Piaggio Lombardia - Concessionari Moto Piaggio Marche - Concessionari Moto Piaggio Molise - Concessionari Moto Piaggio Piemonte - Concessionari Moto Piaggio Puglia - Concessionari Moto Piaggio Sardegna - Concessionari Moto Piaggio Sicilia - Concessionari Moto Piaggio Toscana - Concessionari Moto Piaggio Trentino Alto Adige - Concessionari Moto Piaggio Umbria - Concessionari Moto Piaggio Valle D'Aosta - Concessionari Moto Piaggio Veneto


 

MOTOMOTORI (© 2005-2015) - tutti i diritti riservati - Contattaci a: staff@motomotori.com

Il sito non costituisce testata giornalistica  -   Partiva IVA: 01543360992 - Cookie - Privacy